EVENTO![]() |
|
MOSTRA_Espresssioni Film Festival
quando: dal 6 al 21 ottobre alle ore: ore 17.00 dove: Sala Bottesini |
|
APPUNTI | |
ESPRESSIONI FILM FESTIVAL DAL 6 AL 21 OTTOBRE Presso la sala Bottesini - Fondazione San Domenico a Crema Evento organizzato dall’Associazione K in collaborazione con Perypezye Urbane e Amenic Cinema Per il quarto anno consecutivo il Teatro San Domenico ospita il Festival Espressioni, rassegna itinerante di video-danza e arti performative ideata da Perypezye Urbane ed organizzata da Associazione K. Quest’anno la rassegna è ispirata alla lettura che Umberto Eco fa dell’arte contemporanea. In “Opera aperta” Eco “mirava a sostenere che l’apertura, potenzialmente infinita, si misurava di fronte all’esistenza concreta dell’opera da interpretare” (2011, Conferenza a Torino nell’ambito del seminario “Nuovo realismo: una discussione aperta”). Le opere contemporanee consentono una molteplicità di letture e di nuove immagini del mondo. Quest’anno Espressioni intende lanciare la più banale – ma anche la più complessa – delle domande: cosa significa fare video danza? Il risultato è interessante e fa scaturire un rapporto molto forte tra l’archittettura e la danza. Spazi ampi e prevalentemente vuoti, o spazi ristrettissimi, dove risalta la presenza del movimento danzato. Questi corpi in movimento ci conducono in un viaggio parallelo e ci suggeriscono il passaggio dallo spazio esteriore a quello interiore delle emozioni. Degno di una nota a parte è Rizophora un meraviglioso progetto girato nel Villaggio dell’Amicizia ad Hanoi in Vietnam. Il villaggio ospita un centinaio di bambini figli o nipoti delle persone che sono state esposte all’agente arancio (Orange Agent) durante la guerra del Vietnam. Il video è pura poesia.
|
|
ALTRE INFORMAZIONI | |
Video e Artisti di Espressioni 2018 Salvatore Insana – Vacuum
Sezione One Day One Video Anche quest'anno durante l'INAUGURAZIONE Sabato 6 Ottobre 2018 h.18.30 verrà lanciato il CONTEST "ONE DAY ONE VIDEO" al quale tutti possono partecipare. Questo perché il festival non sia solo un momento di fruizione dell'arte, ma anche e soprattutto un momento di partecipazione e coinvolgimento dei giovani e di tutto il tessuto sociale, dando l'opportunità di praticare l'arte utilizzando e valorizzando il territorio ed il suo patrimonio culturale. Vedi il bando sul sito dell'Associazione K https://associazionek.wordpress.com TRANSMUTATION Butoh Festival Durante le due settimane di festival ci saranno anche degli eventi con performance di danza e musica dal vivo. Vedremo quindi la nascita di un nuovo festival internazionale di danza butoh (uno dei pochissimi in Italia). Questo sta ad indicare la vocazione e il particolare interesse che l’Associazione K nutre per la performance e gli spettacoli dal vivo. Danzatori: Willian Lopes, Ursula Pehlke, Maruska Ronchi Musicisti: Stefano Carniti, Giordano Costi, Filippo Guerini, Mauro Pamiro
Il festival è reso possibile dal grandissimo lavoro dei volontari dell’Associazione K, dalla preziosa ospitalità della Fondazione San Domenico, dalla collaborazione delle associazioni PerypezyeUrbane e Amenic Cinema, e grazie al sostegno dell’Associazione Popolare per il Territorio.
Orari: Inaugurazione sabato 6 ottobre h 18h30 Apertura dal mart al sab 16-19 Domenica 10-12 e 16-19 |